Consigli Fantacalcio 1^ giornata: chi schierare?
Finalmente ci siamo, sabato 24 agosto inizierà il nuovo campionato di Serie A e così proveremo l’ebrezza di schierare la prima formazione della stagione. Il livello delle squadre quest’anno si è notevolmente innalzato rispetto a quello dell’anno precedente a causa di un mercato in entrata esorbitante. Tra i big che sono sbarcati nel nostro campionato figurano: Ribery, Lukaku, Lozano (in dirittura d’arrivo), Skrtel e Balotelli. La lista potrebbe arricchirsi dato che fino al 2 settembre il mercato è ancora aperto. Ci sono stati anche parecchi cambi sulle panchine delle squadre di Serie A, dunque assisteremo: alla Juventus di Sarri, all’Inter di Conte, al Milan di Giampaolo, al Genoa di Andreazzoli, alla Sampdoria di Di Francesco e alla Roma di Fonseca. A prescindere da tutti questi cambiamenti, la detentrice del titolo è sempre la Juventus, ma quest’anno dovrà vedersela con Napoli e Inter che appaiono molto agguerrite. Parliamo ora puramente in termini fantacalcistici; dopo avervi indicato gli indisponibili e gli squalificati, andiamo ora ad analizzare, partita per partita, quali giocatori potrebbero far meglio alla 1^ giornata.
PARMA – JUVENTUS (sabato 24 agosto, ore 18)
La detentrice del titolo esordirà alla prima in campionato al Tardini di Parma. I ducali sono un avversario davvero ostico per i bianconeri ma questi potranno far affidamento su un Ronaldo pienamente recuperato dall’affaticamento muscolare. Tra i bianconeri in difesa ben figura Alex Sandro. A centrocampo invece ben figura Bernandeschi solito far bene alle prime giornate.
Nel Parma invece potremmo assistere ad una zuccata di Bruno Alves, sempre pronto su calci d’angolo e calci piazzati. In attacco invece possiamo fare affidamento su Gervinho, apparso in gran forma in questo precampionato.
FIORENTINA – NAPOLI (sabato 24 agosto, ore 20.45)
La Fiorentina dovrà cercare di sfruttare l’entusiasmo generatosi dall’arrivo di Ribery, il quale però difficilmente vedremo tra i titolari della partita. Uno su cui fare affidamento è sicuramente Chiesa, su cui i viola e soprattutto il nuovo patron puntano parecchio. A centrocampo possiamo rischiare anche Pulgar. In attacco invece potremo dare spazio a Boateng.
Nel Napoli invece potremo far sicuramente affidamento sulle abilità di Koulibaly e Di Lorenzo, quest’ultimo pronto ad esordire con la nuova maglia. A centrocampo potrebbero portare bonus Zielinski e Fabian Ruiz. Mentre in attacco potete fare totalmente affidamento a “Ciruzzo” Mertens, dato l’acciacco di Milik.
UDINESE – MILAN (domenica 25 agosto, ore 18)
Tra i difensori dell’Udinese spicca sicuramente Samir che forse potrebbe portare anche qualche bonus. A centrocampo potrete far sicuramente affidamento su De Paul che potrebbe portarvi facilmente bonus dato che batte calci di punizione, angoli e anche rigori.
Nel Milan in difesa potremo fare affidamento su Calabria. Mentre a centrocampo spiccano i nomi di Suso col suo nuovo ruolo da trequartista e Kessie. Infine in attacco, nonostante il suo scialbo precampionato sicuramente faremo affidamento su Piatek.
CAGLIARI – BRESCIA (domenica 25 agosto, ore 20.45)
Nel Cagliari edizione centenario sicuramente potremo far affidamento su Nainggolan, pronto a stupire i tifosi rossoblu fin dalla prima giornata. Joao Pedro e Pavoletti ci hanno dimostrato nella passata stagione di saper collaborare, quindi schieriamoli che potrebbero portare bonus.
Il Brescia invece sarà orfano della sua stella Balotelli e quindi farà affidamento sul duo Torregrossa-Donnarumma, da schierare specialmente il secondo. Nella linea difensiva delle rondinelle potremo far affidamento su Magnani. A centrocampo ben figura Tonali, pronto a far il suo esordio in Serie A magari portando qualche bonus ai propri fantallenatori.
HELLAS VERONA – BOLOGNA (domenica 25 agosto, ore 20.45)
Il Verona è reduce dall’eliminazione in Coppa Italia e non potrà contare neanche sullo squalificato Di Carmine. Dunque in attacco vedremo l’esperto Pazzini che sarà pronto a lasciare il primo graffio in questa stagione. A centrocampo ben figurano anche Lazovic e Miguel Veloso.
Il Bologna dal canto suo non vorrà fare brutte figure in modo da regalare una gioia al suo tecnico malato Mihajlovic. I rossoblu partiranno sicuramente dalle certezze dello scorso anno: Sansone, Orsolini e Soriano. Occhio però anche a Denswil che ha brillato in questo precampionato.
SPAL – ATALANTA (domenica 25 agosto, ore 20.45)
Nella Spal potremo fare affidamento ai due ex Petagna e D’alessandro. Ma attenzione anche a non mettere in panchina uno come Valoti.
L’Atalanta ha cambiato molto in questa stagione per farsi trovare pronta per la prossima Champions League. Noi però faremo affidamento sulle certezze della squadra: Gomez e Zapata. Attenzione anche allo squalificato Ilicic che sarà sostituito da Muriel ed annch’egli potrebbe regalare qualche bonus.
ROMA – GENOA (domenica 25 agosto, ore 20.45)
La nuova Roma di Fonseca sicuramente avrà un impronta molto offensiva quindi è giusto far affidamento su gente come Zaniolo, Under e Dzeko. In difesa invece ben figura Mancini che ha già mostrato il suo spirito da goleador già in questo precampionato.
Il Genoa è pronto a far il suo esordio in questo campionato. I rossoblu hanno ben figurato in questa sessione di mercato e tra gli acquisti spicca sicuramente Schone, puntateci anche per questa partita. Potete fare affidamento anche sull’esperienza di Criscito. In attacco ben figura anche la coppia Kouame–Pinamonti.
SAMPDORIA – LAZIO (domenica 25 agosto, ore 20.45)
Esordio della nuova Sampdoria di Di Francesco ed anch’egli farà sicuramente affidamento su Quagliarella, re dei bomber dello scorso campionato. L’attaccante italiano sarà ben imbeccato da Caprari. A centrocampo invece potremo fare affidamento su Jankto.
Tra le fila della Lazio potremo fare affidamento sulle certezza della scorsa stagione: Luis Alberto, Milinkovic-Savic, Correa e Immobile, ma attenzione anche alla sorpresa in difesa Vavro.
TORINO – SASSUOLO (domenica 25 agosto, ore 20.45)
L’importante partita di stasera contro il Wolverhampton porterà sicuramente scorie per l’esordio in campionato. Nonostante ciò difficilmente Mazzarri applicherà già il primo turn over, quindi potremo far affidamento su Belotti che troverà in attacco il suo insolito compagno Zaza, schierate anche lui. In difesa potremo fare affidamento sulla rivelazione dell’anno scorso Izzo.
Nel Sassuolo sembrano essersi integrati bene sia Traore che Caputo, puntateci. Ma anche Toljan e Obiang potrebbero far bene.
INTER – LECCE (domenica 25 agosto, ore 20.45)
Nella nuova Inter di Conte partirà dalle certezza Handanovic e Skriniar in difesa. In questa stagione potrebbe sorprenderci Sensi, potrebbe portare bonus in questa giornata. In attacco potrete fare già affidamento alla nuova coppia Lautaro-Lukaku.
Esordio difficile in questa Serie A per il Lecce, dove gli unici che potrebbero far bene sono la coppia di attacco Farias-Lapadula, quest’ultimo apparso in forma nell’ultimo match di Coppa Italia.