Uno spiraglio di chiarezza dopo diverse settimane avvolte nel dubbio, per quanto riguarda il proseguo del campionato di calcio in Italia, fermo da alcune settimane vista l’emergenza dovuta al Covid-19. Dopo che la FIGC ha manifestato l’intenzione di portare a termine la stagione calcistica, facendo di fatto slittare gli Europei di calcio al 2021.
Continua a leggere:
Il Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, ai microfoni del TG1 ha rivelato la probabile data di ripresa del campionato:
“La Serie A può riprendere il 3 maggio secondo le nostre valutazioni, sebbene ancora non abbiamo deciso per le porte chiuse o aperte, con le competizioni europee (Champions League e Europa League, ndr) che andranno quindi ad incrociarsi con il nuovo calendario.
Inoltre abbiamo provveduto a sospendere ogni adempimento fiscale a riguardo fino al 30 maggio, così come gli affitti di proprietà dello stato dove vengono svolte le attività sportive”
Gabriele Gravina, presidente della FIGC è intervenuto inoltre durante la trasmissione radio “Tutti Convocati”, dove ha vagliato ogni ipotesi:
“Spingiamo sull’ottimismo per quanto riguarda la partenza sulla quale stiamo lavorando, a partire dal 2-3-4 maggio per poter completare tutti i campionati entro il 30 giugno. Chiederemo anche la possibilità, nella malaugurata ipotesi di non riuscire a completare tutto entro fine giugno, che si possa sforare entro i primi 10 giorni di luglio. In caso non si riesca ricorreremo probabilmente all’opzione playoff e playout”.