La pizza può lievitare in frigo? Incredibile, ecco la verità
La pizza può lievitare in frigo? Incredibile, ecco la verità: sì, la pizza può lievitare direttamente dentro al vostro frigorifero e in questo articolo vi spiegheremo come fare a realizzare tutto ciò.
La pizza può lievitare in frigo
La pizza può lievitare in frigo? Incredibile, ecco la verità: sì. La pizza può lievitare in frigo e dare origine a un piatto davvero gustoso per gli amanti della pizza in ogni sua forma. Certo bisogna avere pazienza: la pizza deve lievitare in frigo per almeno un giorno intero ma alla fine dell’attesa il risultato sarà impeccabile. E soprattutto non resteranno avanzi!
Ma come fare la pizza lievitata in frigo? Come bisogna procedere per avere risultato impeccabile? Proseguite con la lettura di questo articolo e scoprirete come preparare una deliziosa pizza lievitata in frigo, che vi farà venire l’acquolina in bocca.
Pizza lievitata in frigo: la ricetta
Ecco la ricetta della pizza lievitata in frigo. Per preparare 2 teglie da forno di pizza lievitata in frigo avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
Per l’impasto
- 500 grammi di farina 00;
- 150 grammi di farina di grano duro;
- 80 grammi di farina di tipo 1;
- 10 grammi di lievito di birra fresco;
- 40 grammi di olio extravergine di oliva;
- 500 grammi di acqua;
- 25 grammi di sale;
Per la farcitura
- 600 grammi di pomodori pelati;
- 450 grammi mozzarella;
- olio extravergine di oliva q.b.
Procedimento:
In una ciotola capiente versate tutti gli ingredienti previsti per l’impasto quindi le tre farine, il lievito, l’olio, l’acqua e il sale. Mescolate bene con un cucchiaio di legno finché la farina non si sarà assorbita. Coprite con una pellicola trasparente per alimenti e lasciate riposare l’impasto per 50 minuti. Trascorso il tempo riprendetelo e lavoratelo con le mani fino a formare una palla liscia e omogenea. Mettete la palla in un contenitore leggermente infarinato, chiudete bene e lasciate a riposo in frigo per 20 ore.
Trascorso il tempo potrete prelevare l’impasto e stenderlo su un piano infarinato. Lo dividerete in due parti uguali, ognuna da sistemare in una teglia da forno unta con olio extravergine di oliva. Dovrete quindi coprire le teglie e farle lievitare per altre 4 ore a temperatura ambiente. Trascorso nuovamente il tempo potrete farcire le due teglie versando il pomodoro, spargendo la mozzarella tagliata a pezzetti e versando un filo di olio extravergine di oliva su ciascuna pizza. Potrete ora infornare a 250° per 20 minuti. Alla fine del tempo di cottura potrete aprire il forno e tirare fuori due invitanti teglie di pizza lievitata in frigo.
Certamente con il condimento potete sbizzarrirvi a piacere e oltre al pomodoro e alla mozzarella potete utilizzare il prosciutto, il salame, i wurstel o ciò che più vi piace. Il risultato sarà in ogni caso goloso.