Cosa succede a chi mangia uova a colazione? Ecco la risposta
Le uova sono alimenti comuni che non si usano solo per preparare dolci e soprattutto non si mangiano solo a pranzo e cena. Le uova, soprattutto nella cultura nordeuropea, si mangiano anche la mattina. Ma cosa succede a chi mangia uova a colazione? Ecco la risposta.
Mangiare uova a colazione
Se almeno una volta nella vita siamo stati in vacanza all’estero o abbiamo visto turisti stranieri in un albergo nel nostro Paese, possiamo aver fatto caso che a colazione queste persone sono solite mangiare le uova, cosa davvero inconcepibile per noi italiani abituati al cappuccino e brioches. Vedere una persona che mangia uova di mattina per noi è veramente assurdo e forse ci fa fare anche una smorfia di disgusto.
Perché ci stupiamo così tanto? Un po’ per le nostre abitudini ad affrontare la colazione mattutina in dolcezza e un po’ perché le uova sono da anni tacciate di sospetti per la salute e in particolare di essere la causa dell’ipercolesterolemia, quindi di fare male all’organismo. Ma è proprio vero che mangiare le uova, soprattutto a colazione, può essere così deleterio? Cosa succede a chi mangia uova a colazione? Ecco la risposta. Scegliere le uova per la colazione significa iniziare la giornata con un alimento perfetto, digeribile e che ci da la giusta carica per essere in grado di svolgere al meglio gli impegni quotidiani. La colazione è il pasto più importante della giornata e le uova sono perfette. Scopriamo perché con l’elenco delle loro proprietà .
Le proprietà delle uova
Le uova sono alimenti completi, ricchi di proteine, di importanti sali minerali come il ferro, il fosforo, il potassio, il calcio. Le uova contengono acido folico, riboflavina e vitamine A, B, D, PP. Per quanto riguarda il colesterolo, nelle uova ne è contenuto solo un 5%. Le uova contengono molti grassi ma di qualità . I trigliceridi ne rappresentano il 30% del totale.
Mangiare uova a colazione fa bene ma per mantenere tutte le proprietà benefiche di questi alimenti è necessaria una cottura leggera, per così non alterare i grassi.
Come preparare le uova per la colazione
Per preparare le uova per la colazione bisogna scegliere cotture semplici e senza aggiunte di condimenti grassi. Per la colazione possiamo preparare le uova alla coque mettendole in acqua bollente per 4 minuti. Dovremo poi raffreddarle rompendo solo la parte alta dell’uovo e mangiare l’interno con un cucchiaino. In questo modo l’albume risulterà cotto ma il tuorlo rimarrà crudo.
A colazione possiamo mangiare le uova al tegamino. Basta scaldare una padella, rompervi le uova e aspettarne la cottura oppure farle strapazzate sbattendole con una forchetta. Più la cottura sarà delicata e più resteranno intatti i principi nutritivi delle uova. Certamente però, il miglior metodo di cottura per le uova a colazione, che assicura la conservazione ideale dei nutrienti degli alimenti, è quello delle uova alla coque.