Il bicarbonato di sodio è un prodotto molto versatile, e può davvero essere usato per gli scopi più disparati. Ad esempio, in casa possiamo adoperarlo in cucina a scopo alimentare, ma anche per le pulizie domestiche, oltre che per lucidare l’argenteria. Ma quali sono gli effetti di questo prodotto se viene aggiunto in lavatrice? Lo spieghiamo dettagliatamente nel corso di questo articolo.
L’uso del bicarbonato di sodio in lavatrice è molto consigliato soprattutto nel caso di bucato molto sporco.
I suoi effetti su vestiti, tende, biancheria e altri panni da lavare si rivelano molto interessanti.
Nel prossimo paragrafo spieghiamo in che modo utilizzarlo, e sopratutto perché.
Cosa succede a mettere il bicarbonato in lavatrice nella fase del lavaggio
Siccome il bicarbonato di sodio è leggermente alcalino, è perfetto per contribuire a lavare il bucato.
Infatti, l’alcalinità di questa sostanza aiuta il detersivo a migliorare la propria azione pulente.
Non a caso, i detersivi in polvere molto spesso contengono già del bicarbonato al loro interno. Ma non è così invece per quelli liquidi.
Di conseguenza, è possibile inserire del bicarbonato di sodio nella quantità di un cucchiaio al detersivo liquido usato per lavare il bucato.
Basta mettere del detersivo nel tappo della sua bottiglia, aggiungere il cucchiaio di bicarbonato, e mescolare. Poi, versare il tutto direttamente sul bucato messo in lavatrice, oppure nell’apposita vaschetta della lavatrice riservata al detersivo.
Per quale motivo il bicarbonato aiuta a lavare meglio? Perché la sua alcalinità aumenta la repulsione, cioè la tendenza a respingersi, tra le particelle di sporco e quelle delle fibre che compongono i tessuti.
Nello specifico, l’azione alcalina del bicarbonato aggiunto al detersivo ha un effetto non eccessivo, anzi piuttosto debole, ma comunque presente. Dato che l’alcalinità è debole, può agire senza rovinare i tessuti.
Attenzione però: è meglio evitare di usare questo prodotto quando si lavano capi di seta o di lana, perché sono più delicati e quindi rischierebbero di danneggiarsi nonostante la debolezza dell’alcalinità.
Il bicarbonato ha anche un’azione anti-odori
Il bicarbonato di sodio non solo ha una proprietà pulente sul bucato, ma anche antiodori.
Per sfruttarlo per quest’altra sua interessante caratteristica, occorre aggiungere un cucchiaio di bicarbonato di sodio al bucato in lavatrice nella fase del risciacquo.
In particolare, consigliamo di adoperare questo sistema quando il bucato è particolarmente sporco e maleodorante, e rischierebbe di avere un cattivo odore anche una volta lavato.
Attenzione alle fake news sul bicarbonato di sodio
Come sottolineato in precedenza, il bicarbonato di sodio è un prodotto multiuso. Ma non sempre le informazioni che circolano in rete relative ai suoi benefici sono reali.
Qualche esempio? Non è vero, come sostiene qualcuno, che il bicarbonato comunemente utilizzato in casa ha un’azione igienizzante e antibatterica sul bucato in lavatrice. Soltanto il bicarbonato con la massima concentrazione, ossia in soluzione satura, ha queste caratteristiche.
Un’altra bufala sul bicarbonato è quella che sostiene che sia in grado di eliminare il calcare: niente di più falso. Se proprio si desidera rimuovere il calcare con un “rimedio della nonna” efficace, è invece possibile adoperare l’aceto o l’acido citrico.