E’ vero che il bicarbonato scade? Ecco tutta la verità
A cosa serve il bicarbonato?
Il bicarbonato va assunto anche come medicina
Occasionalmente, il bicarbonato va assunto anche come medicina, per esempio va usato da persone che soffrono di gastrite, ulcere, bruciore allo stomaco ecc. Come abbiamo già accennato sopra anche quando si ha mal di pancia dovuta ad una cattiva digestione, basta assumere un po’ di bicarbonato, sciolto in un bicchiere d’acqua con l’aggiunta di un po’ di succo di limone e il gioco è fatto. Questo prodotto infatti è molto alcalino e toglie velocemente l’acido nel nostro organismo, ma va fatto molto attenzione nel non eccedere nell’uso per non incorrere in spiacevoli sorprese. Anch’esso ha effetti collaterali per cui, meglio consultare il medico di famiglia primo del suo utilizzo, infatti è una sostanza con un PH più alto di 7, che aumenta ancora un po’ una volta nel nostro organismo.
E’ vero che il bicarbonato di sodio scade o no?
Se il bicarbonato scade o no è un vero mistero che noi andremo a svelare adesso. Per legge, su ogni confezione di prodotto commestibile va inserito una data di scadenza che non deve superare i tre anni da quando il prodotto è stato confezionato. Nonostante ciò, se si tiene il bicarbonato ben conservato in un barattolo, non crea nessun problema, non reca nessun danno né fa effetti collaterali. Insomma il bicarbonato di sodio non scade mai, e viene utilizzato infatti anche negli anni. Questo alimento comunque, potrebbe perdere negli anni, quell’effetto effervescente, senza però perdere affatto il suo effetto benefico.