Skip to content
Calcionewsweb

Calcionewsweb

Notizie 24 ore su 24

  • Home
  • Salute

“Non mangiare questa frutta!”: fa male a cuore e reni

18 Febbraio 2022
I due organi più importanti del nostro corpo sono sia il cuore che i reni. Possiamo dire che sono vitali e vanno rispettati e curati con la massima attenzione. Mantenere questi due organi in buona salute deve essere la nostra priorità durante la nostra dieta quotidiana. Andiamo a scoprire ora, quale frutta fa male al nostro cuore e reni.

Quale frutta evitare

Rispondiamo subito, che la frutta è un alimento naturale che fa molto bene al nostro organismo, grazie all’alto contenuto di vitamine e fibre. E’ difficile che la frutta possa far male alla salute del nostro corpo. Ma ci potrebbe essere qualcuna da prediligere ed altre da evitare. Preservare la salute del nostro caro cuore e reni è fondamentale per condurre una vita sana ed un’alimentazione ricca di cibi che fanno bene è un fattore essenziale. Non solo l’alimentazione incide sulla salute del nostro cuore e reni, ma anche l’avanzare dell’età, la familiarità ed altri fattori come il sovrappeso, la sedentarietà ed anche il fumo. Questi ultimi vanno controllati e ridotti al massimo, se vogliamo evitare patologie anche gravi.


Continua a leggere:
  • Sport, dal preparatore atletico allo psicologo: i professionisti che aiutano gli atleti
  • Calcio: qual è il club più forte d’Europa? Una top 5
  • Mangiare formaggio tutti i giorni: cosa accade al nostro corpo?

Allora, quale è la frutta che fa più male in questi casi? Se si soffre già di malattie cardiopatici o di insufficienza renale è meglio evitare l’assunzione della banana, in quanto contiene un elevato quantità di potassio. Quest’ultimo è un minerale molto importante ma se si hanno certe patologie renali o cardiaci in corso, l’organismo non riesce ad eliminare l’eccesso di potassio. Le conseguenze possono essere gravi sia per i reni che per il cuore con troppo accumulo di questo minerale. Il potassio si trova non solo nelle banane, ma anche in altra frutta come: frutta secca, uva, avocado e meloni. Meglio evitare o limitare l’assunzione di questi alimenti e prediligere frutta a basso contenuto di potassio come le mele, il succo di mela, i mirtilli rossi e il succo di mirtillo, fragole, lamponi e prugna. Via libera, dunque a tutti i frutti di bosco.

Il corpo non va mai sovraccaricata di eccessive quantità di scorie da smaltire. Questa regola vale sia per troppi minerali e zuccheri che per grassi saturi. Una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per la salute del nostro cuore e reni.

 

Navigazione articoli

Cosa succede a chi mangia 15 pistacchi al giorno? Ecco le conseguenze
Lavare le mani con acqua, sapone e bicarbonato: ecco cosa succede
Copyright © 2023 Calcionewsweb
Informativa Privacy
Theme by: Theme Horse
Proudly Powered by: WordPress