Sì, lo possiamo confermare, la cannella si usa anche in campo cosmetico e soprattutto sui capelli. La cannella ha una proprietà curativa e preventiva per quanto riguarda la caduta dei capelli. Ma non finisce qui, viene usata anche per combattere problemi di forfora ed altre seccature come danneggiamenti alle punte dei capelli dovuti all’uso del phon. Previene anche le comparse di doppie punte. Tutto ciò, grazie alle vitamine e sostanze preziose contenute nella cannella come le vitamine E e B, i minerali, ferro, potassio, i disaccaridi e la colina.
Il metodo d’uso
Con pochi gesti avremo una maschera per capelli composta da miele (un cucchiaio), questa spezia speciale (un cucchiaino) e olio extra vergine d’oliva ( quattro cucchiai). Mescolare tutto, fino ad ottenere una crema densa e omogenea. Questo composto va poi applicato e distribuita bene su tutta la lunghezza dei capelli. Il prodotto fai da te, con ingredienti totalmente naturali ed economici, va lasciato agire sui capelli per circa venti minuti, e dopo lavato e sciacquato via bene. Con pochi e semplici ingredienti trovati in casa, il risultato è letteralmente fantastico, che lascia i capelli bellissimi e molto forti e luminosi.
E’ un’usanza molto antica, quella di trattare i capelli sciupati con la cannella per ridonare loro lucentezza, un aspetto sano e aiutare la crescita. Non a caso, la troviamo spesso come ingrediente all’interno dei shampoo e maschere speciali per capelli. Fa molto bene inoltre, sia al cuoio capelluto che sulla pelle.
La cannella, non solo previene la caduta dei capelli e cura i capelli fragili, ma è una spezia che ha tanti effetti benefici. Come abbiamo accennato prima, fa bene al cuoio capelluto, mantenendolo sano e donando equilibrio al lavoro delle ghiandole sebacee, così contrastando il grasso in eccesso. Addio capelli grassi e benvenuti capelli forti, sani e puliti. Insomma, la cannella contribuisce a far diventare i nostri capelli bellissimi.