Le banane sono frutti tropicali, ormai diffusi in tutto il mondo. Sono frutti amati e apprezzati, non solo per il loro gusto buono e dolce, ma per le tante sostanze nutrizionali che contengono. La banana infatti, è una fonte infinita di elementi benefici per il nostro organismo. Se però, siamo delle persone che soffrono di colesterolo e glicemia alta, possiamo mangiare tre banane al giorno? Cosa accade al nostro corpo in questi casi?
Continua a leggere:
Se mangiamo tre banane al giorno, otteniamo diversi benefici per il nostro organismo. Questo frutto innanzi tutto, contiene tanto potassio che mantiene funzionante e sano il nostro sistema cardiovascolare, riducendo formazioni di coaguli sanguigne. Il potassio aiuta, anche a mantenere in equilibrio la pressione arteriosa. Non solo, protegge le nostre ossa dal deterioramento veloce. Sappiamo inoltre, che oltre a le tante vitamine contenute nelle banane, vi sono dei minerali come ferro, calcio, fosforo ed altri ancora che contribuiscono tutti a fornire tanta energia e benessere al nostro corpo. Gli sportivi ne portano sempre questo frutto con sé, per rigenerarsi dopo l’attività fisica svolta.
Le banane fanno bene o male al colesterolo?
Le banane sono dei frutti che non contengono assolutamente colesterolo. Posso essere consumate tranquillamente da tutti coloro che vogliono tenere sotto controllo i loro livelli di colesterolo o se soffrono già di ipercolesterolemia. In verità, nessun frutto è fonte di pericolo per il colesterolo e può essere assunta liberamente.
Le banane e la glicemia
Diverso è il discorso riguarda l’assunzione delle banane con la glicemia alta. Il diabete è una malattia cronica del metabolismo. E’ degenerativa ed è caratterizzata da una situazione di iperglicemia spesso cronica. La banana, non rientra tra i frutti consigliati per chi soffre di glicemia alta, perché è un frutto che contiene abbastanza zucchero e carboidrati. Tre banane assunte, soprattutto in modo giornaliere è troppo e perfino pericoloso per la salute e per la vita stessa, per chi ha la glicemia alta. Insomma, per chi soffre di diabete, è consigliabile evitare troppe banane soprattutto quelle mature, per l’alto indice glicemico che può provocare. Si può optare per quelle più verdi e meno zuccherine, ma non più di due banane alla settimana.