Attenzione alle alette di pollo: rischio salmonella, ecco le conseguenze

Le precauzioni necessari
Benché le persone possono pensare, che basta lavare il pollo crudo sotto l’acqua corrente per eliminare questo problema, questo procedimento non serve. Non è sufficiente, cioè ad eliminare tutti i microrganismi presenti sulla carne. In alternativa all’acqua corrente, si può provare ad eliminare l’eccesso di residui e sangue con l’uso della carta casa assorbente, che va a tamponare la superficie della carne, ma ciò non basta nemmeno.
Per eliminare ogni pericolo di contrarre dannosi batteri e la salmonella, il pollo si deve cuocere molto bene. Il calore deve penetrare fino in fondo, all’interno del pollo. Il colore tipico rosa della carne cruda del pollo deve diventare totalmente bianco che è segno di cottura buona dell’alimento e privo di rischi di contrarre malattie. Il pollo cotto poi, non deve essere mai impiattato negli stessi piatti che erano stati in contatto con il pollo crudo. Infine, si devono lavare molto bene con detersivi ed acqua calda, tutti gli utensili adoperati durante la preparazione del pollo allo stato crudo.