Home » Attenzione, ecco il motivo per il quale ti scappa spesso la pipi

Attenzione, ecco il motivo per il quale ti scappa spesso la pipi

Molte persone hanno un problema di dover fare la pipì spesso e ciò diventa spesso un motivo di imbarazzo o vergogna. In verità, questo disturbo è più diffuso di quanto si può pensare. In Italia, per esempio ve ne sono circa 2 milioni di donne che ne soffrono. Questo problema, comunque si può facilmente sconfiggere o sicuramente migliorare. Ecco, i motivi del perché scappa spesso la pipì.

Chi combatte di più con questo disturbo?

In generale, tra i casi già diagnosticati, sono le donne che hanno partorito in modo naturale (senza taglio cesareo), che soffrono di più di questo problema di incontinenza. Ma è un disturbo che può capitare a qualsiasi età. Anche la menopausa contribuisce a questo fenomeno, per i tanti cambiamenti che accadono al corpo in questo periodo, compresi quelli della vescica e dell’uretra. L’incontinenza, comunque colpisce anche le persone giovanissime tra i 30 e i 50 anni, ma è più comune incontrarlo dopo i sessant’anni.

Quali sono le principali cause?

L’incontinenza urinaria può essere determinata da tanti fattori, oltre da quelli già menzionati sia per la naturale anatomia delle femmine e sia per altri motivi. Vediamo di fare un po’ di chiarezza tra le cause che aiutano la comparsa di questo problema.

  • Il parto vaginale che indebolisce i muscoli pelvici e l’uretra, che perdono forza e tono muscolare.
  • Operazioni chirurgiche che danneggiano i muscoli
  • Sedentarietà ed obesità che aggrava col peso il pavimento pelvico
  • La cistite che è una infezione delle vie urinarie e vescica
  • La menopausa, come già menzionato prima che riduce gli estrogeni con perdita di tono muscolare.

L’invecchiamento generale del nostro organismo, non aiuta l’insorgere di questo problema. Nemmeno il fumo o bere troppo caffè e tè aiutano. Infine, si può soffrire di una vescica così detta iperattiva, in cui i spasmi muscolari danno la sensazione di avere sempre la vescica piena, per cui vi è il bisogno spesso di fare la pipì.

Diagnosi e cure

Questo disturbo, se affrontato in maniera giusta, può essere completamente sconfitto o almeno tenuto sotto controllo in modo abbastanza efficace. Innanzi tutto, non va sottovaluto e va discusso col proprio medico di fiducia che sicuramente vi indirizza anche a degli specialisti urologi o fisiatri e vi prescriverà degli esami di urine. Potrebbero essere necessari dei farmaci oppure semplicemente degli esercizi fisici per migliorare i muscoli del pavimento pelvico od in altri casi può essere raccomandato un intervento chirurgico.