Mangiare una banana al giorno: cosa succede a colesterolo e glicemia?

I valori nutrizionali della banana
Le banane fanno bene o male al colesterolo?
La banana, è un frutto sano che non apporta nessun cambiamento al livello di colesterolo nel nostro corpo. E’ completamente privo di grassi “cattivi”, per cui non costituisce nessun pericolo a coloro che hanno o che vogliono prevenire l’ipercolesterolemia. Qualsiasi frutto naturale, in effetti, è privo di grassi pericolosi e può essere consumato tranquillamente. Via libera, dunque al consumo della banana tutti i giorni.
Le banane e la glicemia
Lo stesso discorso perfettamente tranquillo, non vale per coloro che soffrono di glicemia alta. In quest’altra situazione va fatto molto più attenzione nel consumare delle banane. Il diabete è una patologia più delicata, in quanto è necessario controllare la quantità di zucchero e carboidrati assunti nel corso della giornata. La banana, non è molto consigliata con questa malattia in corso, ma non del tutto da escludere. Se la banana è meno matura, e quindi verde, contiene meno zucchero dannoso per il nostro corpo. Si consiglia, di non mangiare la banana tutti i giorni, e piuttosto limitarne a solo due alla settimana.