Quante banane servono per abbassare il colesterolo? Ecco la verità

Le sostanze nutrizionali della banana
Innanzi tutto, dobbiamo riconoscere i tanti valori nutrizionali che contiene questo frutto prezioso. La banana è un frutto molto ricco di sostanze importanti per il nostro organismo, tra i quali ricordiamo i carboidrati, proteine, fibre e grassi buoni. Contiene anche tante vitamine come vitamina A (la beta carotene), quelle della vitamina B, C e PP ed anche la vitamina E. Non dimentichiamo anche i tanti sali minerali in essa contenuta come potassio che abbiamo accennato prima, il calcio, ferro e fosforo. Adesso, vogliamo scoprire. se in caso di colesterolo, possiamo abbassarlo con la consumazione di banane.
Le banane fanno bene al colesterolo?
In verità, le banane non fanno ne bene ne male ai livelli di colesterolo, semplicemente per il fatto che non ne contengono affatto. Potremmo dire, che nel caso di colesterolo, si possono mangiare le banane all’infinto, se non fosse per il fatto, che non bisogna mai esagerare l’assunzione di qualsiasi alimento, indifferentemente dal genere a cui appartenga. Se consumiamo in modo eccessivo un cibo, è indiscutibile il fatto che farà più male che bene, in quanto sicuramente farà ingrassare e provocare altre conseguenze negative al corpo. La banana è un frutto sano, dunque che non cambia il livello di colesterolo al nostro organismo e non fa danno a coloro che soffrono di ipercolesterolemia. Ma i consigli degli esperti, è quello di non esagerare con la quantità assunta: via libera alla consumazione di una banana al giorno e se siete sportivi anche due 🙂