Quando noi consumiamo troppo zucchero, rispetto la dose raccomandata giornaliera, nostro organismo ci da segni inconfondibili. Ecco qualche sintomo inequivocabile.
Continua a leggere:
Quanto zucchero assumere?
Secondo l’OMS, non si dovrebbe superare la dose di 25 gr di zucchero al giorno, cioè equivale a circa 6 cucchiaini. E’ un limite abbastanza difficile per molti, perché bisogna evitare dei cibi industriali, confezionati, dolci ed altro ancora che hanno zuccheri nascosti. A questi, se aggiungiamo anche quelli contenuti negli alimenti naturali zuccherati, andiamo a superare facilmente la dose raccomandata giornaliera.
Qualche segno d’allarme che da il nostro corpo è: stanchezza cronica, aumento di peso, pelle spenta, glicemia alta, pressione alta, vista sfocata e perfino la depressione. E’ decisamente il caso di ridurre urgentemente l’assunzione dello zucchero. Spesso è proprio la dipendenza di questo alimento che rende difficile, smettere di consumarlo. E’ saggio idea, leggere bene la lista degli ingredienti dei prodotti prima di consumarne e poi leggere anche i nostri sintomi corporei che non si devono sottovalutare.
I sintomi di troppo zucchero nel corpo
Qualche sintomo può essere: pelle spenta o con acne, perché troppo zucchero fa squilibrare gli ormoni del nostro organismo. Lo zucchero, inoltre fa rilasciare dell’insulina, che è un ormone che fa aumentare l’attività delle ghiandole sebacee e perfino aumenta le infiammazioni vari. Anche la stanchezza cronica non va sottovalutato, perché inizialmente lo zucchero provoca un senso alto di energie che è solo momentanea, e poi scende drasticamente fino a sotto i livelli normali di glicemia. Così, il corpo cerca di nuovo energie dallo zucchero per diventare un circolo vizioso dipendente. Naturalmente assumendo troppo zucchero, si ha un aumento di peso e quindi è facile diventare grassi e obesi. Con troppo zucchero, è in agguato la comparsa della malattia diabete per il troppo glicemia alta nel sangue. ln fine, ma non ultimo, i batteri della bocca alimentati dall’assunzione dello zucchero provoca la formazione di carie.