L’alito cattivo, ossia l’alitosi è un disturbo che prima o poi, abbiamo avuto tutti. Si tratta dell’odore sgradevole che esce dalla bocca durante la respirazione. Si presenta maggiormente coll’aumentare dell’età, ma chiunque può avere questo disturbo anche transitorio, che può diventare un problema sociale per l’imbarazzo che crea. Nella maggior parte dei casi, le cause sono semplicemente un cattivo o insufficienza igiene orale, ma può nascondere anche altri situazioni più o meno gravi, che andranno esaminate poi dal medico. Cosa possiamo fare per aiutare l’alitosi? Vi sono rimedi naturali per dare una mano a questo disturbo?

Innanzi tutto, quando si presenta l’alitosi e dura nel tempo, si fa un breve esame diagnostico che può escludere problemi più complicati come disturbi della respirazione: tonsillite, bronchite, sinusite che poi andranno curati secondo le prescrizioni del proprio medico di famiglia. Ma nella maggior parte dei casi, proviene direttamente dalla bocca, quindi è buona regola provvedere ad un’accurata igiene orale e anche bere molto per evitare che la gola e la bocca si seccano troppo (xerostomia ossia la bocca secca). Ma gli esperti in materia, propongono un rimedio davvero naturale, con l’aiuto dei semi di finocchio.
Semi di finocchio e i suoi benefici