I migliori alimenti per combattere la cisitite: ecco l’elenco
La cistite può essere più comunemente associata ad una infiammazione della vescica, può manifestarsi in maniera dolorosa e fastidiosa, ma non disperate perché non si tratta di qualcosa di pericoloso per la salute, a meno che l’infezione non si estenda ai reni.
I migliori alimenti per combattere la cisitite: ecco l’elenco
Vediamo quali sono i nostri alleati alimentari per prevenire e curare la cistite. Alcuni studi medici ci dicono che idratarsi è fondamentale in questa battaglia, il consiglio è di berne almeno 2 litri di acqua al giorno. Per cercare di bere di più, possiamo preparare anche tisane e infusi non zuccherati che posso aiutare e non poco.
La verdura alleato essenziale e molto efficace, difatti si consiglia di consumare una porzione ad ogni pasto per garantire il giusto apporto di vitamine, sali e fibre.
Anche la frutta è efficace, con tre frutti al giorno con la buccia si riceve il giusto numero di micronutrienti essenziali. I frutti consigliati sono soprattutto mirtilli, ribes, kiwi, fragole e tutti i frutti di bosco per la presenza in essi di grandi quantità di vitamina C.
Poi ci sono anche i formaggi e latticini freschi a basso contenuto di grassi, come yogurt, ricotta, mozzarella e tanti altri. I quali favoriscono il raggiungimento del fabbisogno giornaliero di calcio e di vitamine importanti come la B12 e la A.
Il pesce fresco, in particolare il salmone e quello azzurro per il loro contenuto elevato di Omega-3. I cereali integrali che favoriscono il transito intestine ed infine l’olio extravergine d’oliva può essere un buon alleato se usato a crudo ed in quantità contenute.
Per evitare la cistite
Avere una giusta alimentazione può però non bastare e allora eccoci di consigli pratici da seguire:
- Praticare una giusta ed accurata igiene intima, soprattutto nelle donne durante il ciclo mestruale;
- Essere attivi , praticare esercizi fisici , evitando lo spinning e la cyclette che possono causare fastidi e disagi;
- Evitare di fumare;
- Iniziare una cura antibiotica non appena si manifestano i sintomi, in modo da accelerare la guarigione.
Possiamo quindi concludere col dire che la cistite è una bella gatta da pelare, ma combinando una giusta alimentazione con una sana routine quotidiana ve ne potrete sbarazzare molto presto.