Home » Quali squadre lottano per non retrocedere nella prossima stagione di Serie A?

Quali squadre lottano per non retrocedere nella prossima stagione di Serie A?

Il campionato di Serie A è sempre molto complesso, tanto per le squadre neopromossa quanto per quelle che, nell’ambito della stagione precedente, erano riuscite ad ottenere ottimi risultati sul campo. Le variabili sono numerose, a partire dal fattore calciomercato che non può essere assolutamente sottovalutato, fino a considerare altri fattori come la situazione extra-campo, le decisioni societarie, il malumore della piazza e tanto altro ancora. Per questo motivo, c’è sempre grande attenzione nel cercare di scoprire quale possa essere l’esito di un nuovo campionato non soltanto per quanto riguarda le squadre in alto, ma anche nella parte bassa della classifica.

Nella prossima stagione ci si aspetta molto da alcune squadre e meno da altre, che dovranno lottare per non retrocedere e per cercare di rimanere in Serie A ancora un altro anno. Per questo motivo, su tutti i migliori siti legali ADM per scommettere sul gioco del calcio è già possibile dare uno sguardo a futuri esiti del campionato di Serie A, guardando alle quote delle squadre che potrebbero retrocedere o riuscire, nonostante l’abisso tecnico e di organico con la maggior parte delle squadre di Serie A, a strappare una tanto agognata salvezza. Ma quali sono queste ultime?

Lecce

Si parte con la squadra che in molti vedono come la principale indiziata per la retrocessione nella prossima stagione, il Lecce. La squadra salentina ha avuto grandi problemi nell’ambito di un calciomercato che ha portato via pedine fondamentali della salvezza dello scorso campionato, come Samuel Umtiti e Falcone tra i pali; il cambio della guida tecnica potrebbe essere destabilizzante per la piazza, ma potrebbe anche riportare il Lecce a grandi prestazioni, dovendo necessariamente guardare a come la squadra si adatterà ad uno stile di gioco e ad una propositività differenti.

Verona

La salvezza ottenuta soltanto nello spareggio vinto contro lo Spezia è un fattore: nella gara secca il Verona può anche essere perfetto, e l’ha dimostrato in alcune uscite, ma sul lungo termine il Verona lascia una marea di punti per strada, specie negli scontri salvezza che dovrebbero aiutare la squadra. Se il quartultimo posto nello scorso campionato è avvenuto a seguito di tante difficoltà, la stagione in corso si prepara ad essere priva di iniziali aspettative, con un lavoro sacrosanto da realizzare per inaugurare il campionato al meglio.

Frosinone

La vittoria del campionato di Serie B per il Frosinone è un fattore importante che deve necessariamente portare a non sottovalutare la formazione laziale, eppure per molti il Frosinone è la candidata numero 1 alla cessione. Il motivo è rappresentato da un organico che, a differenza di Cagliari e Genoa, non appare pronto per la prima competizione calcistica nazionale, nonostante gli innegabili talenti presenti in campo. Naturalmente, soltanto il terreno di gioco potrà dare più o meno ragione a tali asserzioni, ma il Frosinone avrà bisogno di dimostrare molti durante un campionato che partirà sicuramente in salita.

Genoa

Si conclude con l’ultima delle quattro squadre che si trovano a rischio retrocessione per quanto riguarda la prossima stagione, e che è da tenere d’occhio sicuramente per quanto riguarda l’acquisto atteso di Retegui, piuttosto ambito anche da società molto importanti. Il Genoa ha effettuato così un passo in avanti importante verso qualcosa di più interessante rispetto alla semplice salvezza risicata, per quanto l’organico attualmente non sia dei più freschi e funzionali al campionato di Serie A. Le disponibilità economiche non mancano, dunque il calciomercato estivo dovrà essere in grado di dare una grande sferzata ad un ambiente che ha ritrovato la sua dimensione di Serie A e che vuole sicuramente tenersela ben stretta.