
La ricotta è considerata un formaggio leggero anche se in realtà sarebbe un latticino perché si ricava riscaldando il siero del latte. Attenzione a mangiare ricotta a colazione: ecco le conseguenze.
La ricotta
La ricotta è un alimento leggero e molto apprezzato in cucina. La ricotta si può gustare da sola, può accompagnare l’insalata, può essere il ripieno ideale per una torta. Esistono diverse tipologie di ricotta: di vacca, di bufala e di capra. La meno calorica è la ricotta prodotta con il latte vaccino. 100 grammi di ricotta di vacca contengono infatti solo 120 kcal. La più grassa è invece la ricotta di bufala, che contiene 220 kcal per 100 grammi di alimento. Entrambe sono comunque molto digeribili.
OFFERTA SPECIALE - SOLO OGGI
Spirulina FIT, l'integratore che ti fa dimagrire - 4 al prezzo di 1 e la consegna è gratuita - Clicca qui
Consumare la ricotta regolarmente apportare molti benefici all’organismo, soprattutto se si inizia la giornata con essa. Attenzione a mangiare ricotta a colazione: ecco le conseguenze per il nostro organismo se lo facciamo.
Mangiare ricotta a colazione
Mangiare ricotta a colazione è la mossa giusta per la nostra salute. La ricotta contiene il 28% di calcio, minerale indispensabile per la salute delle ossa. Mangiare ricotta a colazione riduce il rischio di sviluppare l’osteoporosi. Gustare della ricotta per la colazione del mattino ha effetti positivi sul sistema cardiovascolare, abbassa i livelli di pressione nel sangue, riduce il rischio di contrarre un’ischemia o un infarto, contrasta l’azione dei radicali liberi, i maggiori responsabili dell’ossidazione, dell’invecchiamento cellulare, della comparsa di patologie tumorali.
Mangiare ricotta a colazione è ideale per chi soffre di colesterolo alto, supporta il sistema immunitario, migliora le funzioni del sistema nervoso, rende la pelle più tonica e luminosa, favorisce il controllo e la riduzione del peso corporeo.
Come mangiare la ricotta a colazione
Abbiamo capito che mangiare ricotta a colazione fa bene. Ma qual è il modo giusto per gustarla al meglio? L’ideale, per avere inoltre l’apporto energetico perfetto che ci permetta di affrontare la giornata con grinta, è una colazione proteica con pane e ricotta o con ricotta e frutta. Abbinata alla frutta o al pane integrale la ricotta diventa un pasto saziante e bilanciato.
Potete tostare il pane e spalmarvi sopra la ricotta aggiungendo un cucchiaino di miele o di marmellata senza zucchero. Potete eventualmente spolverare il vostro pane e ricotta con del cacao amaro. Per completare il piatto della colazione, potete cospargere sopra la ricotta dei semi di chia o mettere qualche mandorla. Sempre sulla fetta del vostro pane e ricotta potete mettere alcuni frutti di bosco come mirtilli, more o lamponi. Per concludere accompagnerete il tutto con una tazza di tè al limone, una tazzina di caffè o un bicchiere di spremuta d’arancia. In questo modo avrete fatto una colazione saziante, soddisfacente ed energetica.