Quanto deve bollire il radicchio? Incredibile, ecco la risposta
Il radicchio è un ortaggio molto popolare e conosciuto soprattutto per il suo sapore particolarmente amaro. Il gusto tipico amarognolo deriva da una molecola, chiamata acido cicorico, ma se vogliamo preparare un bel pasto con il radicchio, quanto tempo si deve bollire o cucinare per attenuare questo sapore di amaro?
Recenti studi hanno dimostrato che questo acido cicorico ha molti effetti benefici sul nostro organismo. Ha, per esempio una funzione antitrombotico ed antinfiammatorio, quindi antidolorifico sul nostro corpo. Ma questo sapore amarognolo non è sempre gradito nelle nostre ricette, allora come eliminarlo senza compromettere gli effetti salutari del radicchio? Andiamo a scoprire come fare.