Attenzione ai pesticidi nelle banane: ecco cosa può accadere
La banana è uno dei frutti più consumati nel mondo. E’ amata soprattutto per la sua ricchezza di potassio e vitamine A e C. In generale, non si pensa mai che questo frutto esotico possa contenere anche esso pesticidi pericolosi. Nonostante, questo alimento si sbuccia facilmente, la sua polpa all’interno viene intaccata anch’essa dai residui chimici. Secondo dei test recenti condotti in laboratorio, nemmeno quelle bio si salvano dai pesticidi.
Anche se questo frutto è avvolto da una bella buccia spessa ( di circa 3 mm) non è abbastanza per salvaguardare la polpa interna dalle sostanze chimiche. In seguito a diverse test condotti recentemente, dove sono state analizzate venti campioni diverse, l’attenzione va soprattutto sulle banane biologiche che risultano anch’esse contaminate. Ciò desta preoccupazione, in quanto anche bambini mangiano questo frutto, tanto amato come merenda pomeridiana.
Molte sostanze chimiche vengono utilizzati per l’agricoltura delle banane. Spesso, i pesticidi sono irrorati dall’alto direttamente dagli aerei, che vanno a contaminare non solo i frutti, il suolo e fonti idriche ma perfino i lavoratori impegnati hanno delle conseguenze sulla salute. Non solo, ma questi pesticidi mirano indirettamente e tristamente anche alla salute di noi consumatori.