Quando mangiare due banane per abbassare il colesterolo? Ecco la risposta

Cos’è il colesterolo?
Il colesterolo, non è altro che il grasso ossia lipidi che si accumulano nelle vene dove scorre il sangue. Più grasso aderisce alle pareti delle vene arteriose, più stringe il passaggio per il fluido sanguigno e nei casi più gravi, si può bloccare del tutto il passaggio. In quest’ultimo caso, vi è il tanto temuto infarto o ictus celebrali. Per questo motivo, si comprende l’importanza di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo che si distinguono in due categorie: quello cattivo, detto LDL e quello buono che al contrario tende a liberare le vie di circolazione sanguigna.
Vi sono persone che hanno il colesterolo per motivi genetici, ma la maggior parte invece deve solo curare l’alimentazione e molto importante, curare lo stile di vita in generale, facendo anche regolare attività fisica.
Le banane fanno bene
Le banane, sono frutti molto nutrienti ed apprezzate da tutti, dai più piccoli ai più grandi ed anziani. Contengono tante sostanze benefiche per il nostro organismo, per cui è anche indicato per tutti coloro che devono seguire una dieta ipocolesterolica. Non è che la banana contenga una formula magica, che di colpo abbassa i livelli di colesterolo. Come abbiamo accennato prima, solo lo stile di vita, insieme ad una dieta salutare può contribuire all’abbattimento del livello di grassi che circolano nel nostro corpo.
Le banane comunque, si possono mangiare anche due volte al giorno (mattina e sera) perché non contengono grassi. Non hanno lipidi che possono contribuire all’aumento del livello di colesterolo, per cui si possono mangiare tranquillamente. Al contrario, le banane contengono i grassi buoni e carboidrati, poi hanno tante vitamine, fibre e sali minerali. Basti pensare al potassio che contengono e che contribuiscono al benessere del nostro organismo.